L’edificio oggetto di intervento risulta costituito da due corpi distinti costruiti in tempi diversi; è costituito dal piano terra, da un primo impalcato e dalla copertura. Il corpo principale, dato lo stato fatiscente e la dubbia capacità portante delle murature ivi presenti non solo dal punto di vista sismico ma anche da quello statico, è stato sottoposto a completo rifacimento. Il corpo secondario invece è risultato in uno stato discreto, permettendoci di progettare un consolidamento e di conseguenza la sua conservazione.
Anno: 2010