Lo “Studio Marchesini” si occupa di progettazione civile ed edile dalla realizzazione di nuove costruzioni (edifici residenziali, industriali, ponti ect…) al loro recupero, alla progettazione geotecnica quali diaframmi, palancolate, berlinesi o fondazioni speciali (ad esempio pali soggetti a carichi orizzontali), offrendo quando richiesto, una progettazione strutturale completa in ogni suo aspetto.
Se richiesto, forniamo assistenza alla progettazione architettonica, dalla realizzazione delle tavole grafiche (generali e di dettaglio) alla relazione tecnica, alla documentazione per il rilascio da parte del Comune di pertinenza del Permesso di costruire o DIA.
In un’ottica dove la soddisfazione del cliente è posta al primo posto, è nostro principale obiettivo fornire una progettazione integrata ed esaustiva in ogni suo aspetto, ricercando costantemente il miglior risultato nella globalità del progetto e nell’analisi del dettaglio senza perdere di vista la reale ed effettiva esecuzione dell’opera.
Garantiamo la giusta importanza alla progettazione, verifica ed ottimizzazione di elementi costruttivi quali nodi metallici o connessioni di vario tipo (legno/acciaio, legno/legno ect..).
I software, regolarmente licenziati, di cui si avvale lo studio consente di eseguire analisi strutturali che spaziano dalla statica, alla dinamica modale, alla non lineare (per materiale, geometria o contatto), al push over, alla dinamica al passo, sia in regime lineare che non lineare, all’analisi armonica fino al buckling in condizioni lineari e non lineari; questo range di possibilità permette di affrontare e risolvere problemi di vario tipo, anche di notevole complessità quali ad esempio l’impiego di dissipatori sismici o collegamenti vari.
Ogni progetto prevede revisioni continue articolate su due fronti: revisioni periodiche a distanza dove vengono inviati files in formato cad o 3D-pdf (alcuni esempi sono riportati in Case History) affinché il cliente sia consapevole della evoluzione progettuale e della soluzione adottata, e revisioni in loco dove vengono stabiliti i caposaldi ed eventuali cambi di direzione progettuale.
Qualora vi sia l’impossibilità di eseguire direttamente sopralluoghi e/o di instaurare un rapporto diretto, lo studio fornisce la progettazione strutturale a distanza sulla scorta dei documenti forniti.